top of page
MARCELLO!



The Shrouds, la recensione dell'ultimo grande film di David Cronenberg
L'ultimo incredibile film di David Cronenberg che ci parla di lutto, amore e tecnologia
Tommaso Di Pierro
3 apr
0 commenti
ULTIMI ARTICOLI


Babylon
Ultimo film di Chazelle con Margot Robbie e Brad Pitt. Babylon è una visione al limite della follia.
ludovicacassano
3 ago 2023Tempo di lettura: 5 min


Il sol dell'avvenire: un omaggio alla speranza per il futuro
Il nuovo film tanto atteso dagli amanti del cinema di Nanni Moretti ci fa riflettere su diverse questioni, ma anche ridere e commuovere...

Caterina Siciliano
21 lug 2023Tempo di lettura: 3 min


CritiCult: Caccia al ladro
Il maestro del brivido, nel suo decennio migliore, si cimenta in un thriller sentimentale ricco di inseguimenti e accattivante ironia
Tommaso Di Pierro
10 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Aftersun, la recensione: una grande chicca da recuperare
I ricordi sono taglienti come lame e pungenti come cactus. Proprio di ricordi si parla in Aftersun. Il film è uscito nelle sale per la...

Caterina Siciliano
12 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Strange Way of Life, Pedro Pascal ed Ethan Hawke in un western? Sì, grazie
Il cortometraggio Strange Way of Life, uno dei primi del grande cineasta spagnolo nel genere western, è bellissimo. Come tutte le cose...

Emma!
31 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


CritiCult: Il Dottor Stranamore
Il Dottor Stranamore è oggi un dei capolavori indiscussi del cinema. Al momento della sua uscita però, in pochi la pensavano così...

Emma!
6 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


CritiCult: La Haine
uno due tre idiiiid iidddnn oennbt web i quanto dura questa merca poetica madonna di merdo nei bfbeifhh enneoo

Redazione!
23 feb 2023Tempo di lettura: 3 min


CritiCult: Il favoloso destino di Amélie Poulain
Il favoloso destino di Amélie Poulain, ovvero quando il cliché parigino ha ottenuto un ruolo da protagonista. Ah, la Parigi di Amélie....

Redazione!
8 feb 2023Tempo di lettura: 3 min


Critica de yuxtaposición La Jetee/To Sir, with Love
Di José Higlesias En Películas simbiontes (o más bien parásitas) abordaba cómo se benefician los rodajes paralelos. Sin embargo, un caso...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Critica de Un peuple et son roi
Di José Higlesias Hablando de la historia untold de Oliver Stone, citamos a la escuela neomarxista de people’s history de los Zinn,...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Critica de Las misdistribution
Di José Higlesias Se habla mucho de miscasting y sin embargo nunca se adapta el concepto de misdistribution al cine. Películas...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Critica de Greenbook
Di José Higlesias Pero ¿alguien recuerda las películas que ganaron el Óscar? ¡En 1979 Kramer vs Kramer ganó contra Apocalypse Now y All...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Critica de Money Heist
Di José Higlesias “Te tengo que recordar que has intentado entrar cuatro veces, ¿qué cojones pasa ahí dentro?, ¿es que dan barra libre o...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Crtic of Oliver Stone’s The Untold History of the United States
Di José Higlesias “We live most of our lives in a fog, all of us (…) I believe History does have a meaning, does have a purpose, and...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Reflexiones sobre Netflix y otras plataformas
Di José Higlesias De Netflix y las plataformas, me preocupa menos cómo encauzan la libertad del creador que cómo asfixian la del...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Critica de Tv “The English Game”
Di José Iglesias Como saben, por motivos político-estéticos ampliamente expuestos en otros momentos no soy muy fan ni de series ni de...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Critica Les miseràbles de Ladj Ly (Sur la banlieue)
Di José Iglesias “Le cinéma de banlieue” es un género en sí mismo del cine francés, donde surge periódicamente un trallazo tan recurrente...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


An Elephant Sitting Still: la critica
Di José Higlesias Dà xiàng xídì’érzuò/An Elephant Sitting Still/大象席地而坐, el desolador proceso del malogrado Hu Bo a la sociedad...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Giulietta degli spiriti, una pelìcula de inquietante sensualidad
Di José Higlesias Giulietta degli spiriti Aunque la ví en el fresco verano londinense y en el mítico, aunque descascarillado, Electric...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 1 min


Critica de la pelicula Dolor Y Gloria
Di José Higlesias Acabando de ver Dolor y Gloria me da la impresión que la atención de la que ha gozado la impresionante “impersonation”...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
EMOJI CUORE
"Se vuoi qualcosa nella vita, datti da fare e prendila!"
"Into the wild"
DILLO CON UN FILM


14 ottobre 1994: trent'anni fa Pulp Fiction cambiava il cinema
Trent'anni fa usciva nelle sale il capolavoro di Qentin Tarantino: Pulp Fiction. Inutile dire quanto abbia influito la storia del cinema...
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


11 agosto 2014: dieci anni fa ci lasciava Robin Williams
Robin Williams ci lasciava dieci anni fa, ripercorriamo insieme la carriera brillante di una delle star più amate di sempre.
11 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Ci siamo: Topolino diventa di pubblico dominio, ecco cosa comporta
Quasi un secolo dopo il suo debutto sullo schermo, il famosissimo Topolino farà il suo ingresso nel pubblico dominio.
31 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
RIMANI
AGGIORNATO


DA RECUPERARE











bottom of page