top of page
MARCELLO!



The Shrouds, la recensione dell'ultimo grande film di David Cronenberg
L'ultimo incredibile film di David Cronenberg che ci parla di lutto, amore e tecnologia
Tommaso Di Pierro
3 apr
0 commenti
ULTIMI ARTICOLI


Il Buco: il nuovo e meraviglioso film di Michelangelo Frammartino
Nel 2011 l’artista calabrese Michelangelo Frammartino ha ottenuto un piccolo successo indie con un film intitolato Le Quattro Volte,...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Squid Game: la nuova e sanguinaria serie tv coreana è la più vista di sempre su Netflix
Che cosa accadrebbe se vincere delle partite in un parco giochi potesse renderti ricco? Questa è la base di Squid Game – la serie...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli: la recensione del nuovo film firmato Marvel
Preparatevi ad essere spazzati via da “Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli”, il nuovo film Marvel (diretto dal regista Destin Daniel...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


La Casa de Papel parte 5: siamo alla fine alla corsa?
Alle 12:30 IST del 3 settembre, sembrava che tutti stessero freneticamente aggiornando la loro pagina web o applicazione Netflix alla...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Old: il nuovo (e poco avvincente) film di M. Night Shyamalan
Una fuga dalla frenesia della città in un paradiso tropicale si trasforma in tragedia quando un gruppo di frequentatori della spiaggia,...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Another Round: il nuovo capolavoro di Vinterberg
“Another Round” è la storia di quattro insegnanti di mezza età che decidono di migliorare le loro vite – e quelle dei loro studenti –...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 4 min


Minari: la semplicità che emoziona
“Minari” è la versione cinematografica dello scrittore e regista Lee Isaac-Chung della propria infanzia, cresciuta nell’Arkansas rurale...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Estraneo a bordo: thriller ma non troppo
È un miracolo che qualcuno sia ancora interessato a diventare un astronauta dopo la processione di calamità cinematografiche che hanno...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


“The Father” e l’interpretazione magistrale di Anthony Hopkins.
A prima vista, un film come “The Father” potrebbe essere trascurato semplicemente come “esca” da Oscar. Con un poster che è semplicemente...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Oxygen: il film claustrofobico di Alexandre Aja
Se vi siete sentiti fisicamente intrappolati negli ultimi 14 mesi, vi sentirete come a casa in Oxygen (Oxygène), un thriller concettuale...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Mank: la recensione del biopic firmato David Fincher
La nostalgia della vecchia Hollywood incontra la classica sensazione del grande schermo nella speranza di ricreare la magia di “Citizen...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Parasite: una Palma d’oro meritata
Il fortunato ritrovamento di una bozza anonima per libretto d’opera di fine ‘700, ha permesso a Bong Joon-ho di elaborare il soggetto, e...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


The Irishman. Il nuovo memorabile gangster movie di Martin Sorsese
Di Fabio Tramontin Al termine della lunga carrellata iniziale , attraverso i corridoi di un ospizio,vediamo Frank Sheeran (De Niro) ...

Marcello
25 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


The Guilty: Jake Gyllenhaal risponde al telefono nel nuovo dilm di Antoine Fuqua
Quando si tratta di film sulla polizia, Jake Gyllenhaal e Antoine Fuqua sembrano essere la coppia perfetta. Gyllenhaal ha il fantastico...

Marcello
17 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
EMOJI CUORE
"Se vuoi qualcosa nella vita, datti da fare e prendila!"
"Into the wild"
DILLO CON UN FILM


14 ottobre 1994: trent'anni fa Pulp Fiction cambiava il cinema
Trent'anni fa usciva nelle sale il capolavoro di Qentin Tarantino: Pulp Fiction. Inutile dire quanto abbia influito la storia del cinema...
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


11 agosto 2014: dieci anni fa ci lasciava Robin Williams
Robin Williams ci lasciava dieci anni fa, ripercorriamo insieme la carriera brillante di una delle star più amate di sempre.
11 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Ci siamo: Topolino diventa di pubblico dominio, ecco cosa comporta
Quasi un secolo dopo il suo debutto sullo schermo, il famosissimo Topolino farà il suo ingresso nel pubblico dominio.
31 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
RIMANI
AGGIORNATO


DA RECUPERARE











bottom of page