top of page
MARCELLO!



The Shrouds, la recensione dell'ultimo grande film di David Cronenberg
L'ultimo incredibile film di David Cronenberg che ci parla di lutto, amore e tecnologia
Tommaso Di Pierro
3 apr
0 commenti
ULTIMI ARTICOLI


AI nel cinema, da 2001: Odissea nello spazio a Blade Runner 2049
L’Intelligenza Artificiale (IA) è ormai un tema all’ordine del giorno, fa parte della nostra quotidianità, alla base di tantissime azioni...
martinamoscatelli
1 ago 2023Tempo di lettura: 9 min


Criticult: the Before Trilogy
La trilogia Before del regista Richard Linklater ha segnato la storia per il suo modo stesso di essere una trilogia: è composta da Before...

Caterina Siciliano
28 lug 2023Tempo di lettura: 3 min


Venezia: 5 imperdibili film ambientati nella Serenissima
Top 5 di film imperdibili ambientati nella Serenissima
Tommaso Di Pierro
26 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


L’Estate più Calda: un film scaccia-pensieri dagli ingredienti giusti, forse non ben amalgamati.
L'estate più calda avrebbe tutti gli ingredienti per essere un buon film leggero e scacciapensieri. Perché allora risulta un po' insipido?
livia caravello
25 lug 2023Tempo di lettura: 3 min


Barbie, Greta Gerwig nella storia: miglior debutto al cinema per un film diretto da una donna
Il blockbuster estivo Barbie, preceduto da un'intensa campagna di marketing, è stato il miglior lancio del 2023 al box office nordamericano.

Emma!
24 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Il sol dell'avvenire: un omaggio alla speranza per il futuro
Il nuovo film tanto atteso dagli amanti del cinema di Nanni Moretti ci fa riflettere su diverse questioni, ma anche ridere e commuovere...

Caterina Siciliano
21 lug 2023Tempo di lettura: 3 min


Barbie: rosa, divertimento glamour e... un tocco di The Truman Show!
Divertente, glamour e...rosa! Siete pronti a tuffarvi nel magico mondo di Barbie? Ecco la recensione!
Tommaso Di Pierro
21 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Moda e cinema: 8 film che celebrano il glamour
Perché tra moda e cinema si è instaurato un legame indissolubile e i film imperdibili che celebrano il glamour, in tutte le epoche storiche
livia caravello
19 lug 2023Tempo di lettura: 5 min


Paterson e le poesie salva-vita
"Cosa può rendere ogni giorno speciale? Per Paterson è la poesia e dovrebbe esserlo per ognuno di noi." La recensione di un film emozionante

Caterina Siciliano
14 lug 2023Tempo di lettura: 3 min


Cinestate: una selezione di film da guardare perfetta per la stagione
Con l'arrivo dell'estate ecco una selezione di film perfetta per la stagione estiva. Buon bagno e buona visione!
Tommaso Di Pierro
10 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


CritiCult: Caccia al ladro
Il maestro del brivido, nel suo decennio migliore, si cimenta in un thriller sentimentale ricco di inseguimenti e accattivante ironia
Tommaso Di Pierro
10 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Nimona: cambiare forma per essere sé stessi
Un film genuinamente divertente, con un'animazione dinamica e una protagonista immoralmente accattivante.
Tommaso Di Pierro
2 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Il morso del coniglio: quando a morderti è la delusione
Un thriller/horror sovrannaturale poco convincente, con una sceneggiatura superficiale e priva di qualsiasi elemento perturbante.
Tommaso Di Pierro
30 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


CritiCult: Kill Bill
Kill Bill, Il capolavoro di Tarantino che in una storia di vendetta mischia una moltitudine di generi in un omaggio al cinema
elisa96rossi
30 giu 2023Tempo di lettura: 3 min


Ernesto, la rivoluzione intima e sociale di un adolescente
Dal romanzo di Umberto Saba, uno dei film più squisitamente pregni di erotismo e di desiderio di libertà del regista Salvatore Samperi
Tommaso Di Pierro
25 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Aribada, il corto onirico che esplora la comunità colombiana trans-futurista
Aribada è un corto dal sapore mistico e antropologico sulla presenza del divino nella comunità colombiana trans-futurista
Tommaso Di Pierro
24 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


L’armocromia del cinema: una storia divisa tra estetica e psicologia
Nel cinema, ogni colore ha il suo significato che può assumere sfumature diverse a seconda del modo in cui viene utilizzato.

Redazione!
22 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


I 7 samurai: 7 motivi per (ri)guardare il film di Kurosawa
Akira Kurosawa ci ha lasciato un cult senza tempo, ecco 7 validi motivi per guardare e riguardare i 7 samurai

Marcello!
18 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


2001: Odissea nello spazio, la spiegazione del finale
Kubrik ci ha regalato senz'ombra di dubbio uno dei film già importanti di sempre, ma quale sarà il significato del suo finale?

Marcello!
11 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Truffaut vs Cannes: cosa successe nel 1960 e perché non finì bene
Nel 1960, il Festival di Cannes fu teatro di uno dei momenti più controversi e discussi della sua storia...

Emma!
23 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
EMOJI CUORE
"Se vuoi qualcosa nella vita, datti da fare e prendila!"
"Into the wild"
DILLO CON UN FILM


14 ottobre 1994: trent'anni fa Pulp Fiction cambiava il cinema
Trent'anni fa usciva nelle sale il capolavoro di Qentin Tarantino: Pulp Fiction. Inutile dire quanto abbia influito la storia del cinema...
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


11 agosto 2014: dieci anni fa ci lasciava Robin Williams
Robin Williams ci lasciava dieci anni fa, ripercorriamo insieme la carriera brillante di una delle star più amate di sempre.
11 ago 2024Tempo di lettura: 2 min


Ci siamo: Topolino diventa di pubblico dominio, ecco cosa comporta
Quasi un secolo dopo il suo debutto sullo schermo, il famosissimo Topolino farà il suo ingresso nel pubblico dominio.
31 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
RIMANI
AGGIORNATO


DA RECUPERARE











bottom of page