top of page
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

Francis Ford Coppola su Joker 2: "Phillips è un passo avanti, capitelo"

  • Immagine del redattore: Marcello
    Marcello
  • 7 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi della storia del cinema, ha recentemente espresso il suo entusiasmo per “Joker: Folie à Deux”, il tanto atteso sequel diretto da Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga. Non si tratta di un semplice apprezzamento: Coppola, noto per la sua visione artistica raffinata e la capacità di riconoscere il genio altrui, ha definito il film “un passo avanti”, elogiando il coraggio di Phillips nel portare il pubblico in territori nuovi e inaspettati.

Coppola, autore di capolavori intramontabili come Il Padrino e Apocalypse Now, non è nuovo a commenti taglienti sul cinema contemporaneo, spesso critico verso l’omologazione dei blockbuster moderni. Per questo, il suo apprezzamento per il nuovo capitolo di Joker assume un peso particolare, soprattutto alla luce delle aspettative altissime che accompagnano il film. La dichiarazione, condivisa tramite i suoi canali social, ha colpito critica e pubblico, riportando l’attenzione sul valore artistico di un progetto che, come il suo predecessore, punta a unire intrattenimento e audacia.

Il regista ha addirittura scherzato sulla possibilità di un confronto tra il suo prossimo film “Megalopolis” e Joker 2, ironizzando sul fatto che potremmo essere di fronte a una nuova dicotomia cinematografica: da una parte “Megalopolis”, la sua visione utopica e ambiziosa della società moderna, e dall’altra “Jokeropolis”, come lo ha definito con una battuta, il mondo folle e decostruttivo di Todd Phillips.

Il primo Joker, uscito nel 2019, aveva sconvolto il pubblico e la critica con una visione cruda e nichilista di Gotham City e del suo celebre antagonista. Joaquin Phoenix, con la sua performance straordinaria, aveva vinto l’Oscar come miglior attore protagonista, mentre Phillips aveva dimostrato che anche un film ispirato ai fumetti poteva diventare un’opera d’arte profonda e inquietante. Ora, con Folie à Deux, il regista promette di andare ancora oltre, abbracciando un formato musicale e aggiungendo alla storia la figura di Harley Quinn, interpretata da Lady Gaga. La scelta di osare con un genere diverso ha già acceso dibattiti, ma Coppola sembra aver colto in pieno la forza visionaria del progetto.

Nonostante qualche scetticismo da parte di una fetta del pubblico più tradizionalista, il giudizio di Coppola rappresenta una sorta di consacrazione per Todd Phillips e la sua squadra. Sentire parole di apprezzamento da chi ha cambiato per sempre la storia del cinema con opere come Il Padrino è un segnale forte: il sequel di Joker non è solo un film atteso, ma potrebbe essere un altro passo audace verso la ridefinizione di un intero genere.

Per un progetto che nasce dal caos e dalla follia, l’appoggio di una mente geniale come quella di Coppola è più di un semplice riconoscimento: è un invito a guardare oltre, a credere che anche nel cinema commerciale ci sia ancora spazio per il rischio creativo e la sperimentazione. Phillips ha dimostrato che si può stupire andando controcorrente, e se il maestro Coppola approva, allora forse Joker: Folie à Deux sarà davvero l’opera che sconvolgerà il 2024.

Con Lady Gaga pronta a riscrivere il mito di Harley Quinn e Joaquin Phoenix ancora una volta nei panni di uno dei personaggi più tormentati e affascinanti del cinema moderno, Joker 2 si preannuncia come un evento capace di dividere, emozionare e, soprattutto, sorprendere. E se c’è una cosa che Coppola ama davvero, è il cinema che osa.


Comments


About Us

Marcello! è una testata giornalistica dedicata ai veri cinefili. A tutti coloro che amano il buio della sala cinematografica, l'odore dei pop-corn e la magia del grande schermo. Insomma, a tutti coloro che non riuscirebbero a vivere senza la settima arte.   

Dai un'occhiata agli ultimi aggiornamenti!

federico-fellini.png

CONTATTI

Grazie per esserti iscritto!

© 2022 MARCELLO! 

bottom of page