Heat 2: il sequel con protagonista Adam Driver durerà quasi tre ore
- Marcello
- 19 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Michael Mann torna a far sognare i fan del cinema con un annuncio che profuma di grandezza: Heat 2, l’attesissimo sequel/prequel del capolavoro del 1995, sarà un’epopea di quasi tre ore. Sì, avete capito bene. Dopo quasi trent’anni, Mann è pronto a riaprire le porte dell’universo criminale di Heat, portando lo scontro tra forze dell’ordine e fuorilegge a un livello superiore.
Adam Driver, l’uomo dai mille volti e candidato perfetto per ogni progetto di peso, vestirà i panni di un giovane Neil McCauley, il personaggio iconico reso immortale da Robert De Niro. E se conoscete Michael Mann, sapete che non si tratterà solo di un’interpretazione: Driver dovrà incarnare l’essenza di McCauley, scavando a fondo nella psiche di un criminale metodico e complesso.
La storia di Heat 2, basata sull’omonimo romanzo scritto dallo stesso Mann insieme a Meg Gardiner, si muoverà su due linee temporali. Proprio come accaduto ne Il Padrino Parte II, il film esplorerà gli eventi precedenti e successivi a quelli narrati in Heat: da un lato vedremo un giovane Neil McCauley alle prese con la sua ascesa nel mondo del crimine organizzato; dall’altro, seguiremo il detective Vincent Hanna (il personaggio di Al Pacino) nel pieno della sua ossessione di sempre: dare la caccia ai criminali più pericolosi e sfuggenti.
Se Heat era un capolavoro di tensione, con inseguimenti adrenalinici e dialoghi cesellati alla perfezione, il sequel promette di essere ancora più ambizioso. Mann non si è mai accontentato delle mezze misure e, stando alle prime indiscrezioni, il film potrebbe elevare l’arte del genere crime a un nuovo picco. Azione mozzafiato, personaggi tormentati e quella regia viscerale che solo Mann sa portare sul grande schermo: tutto lascia presagire un altro capitolo destinato a scolpirsi nella storia del cinema.
Non è solo la durata a far parlare (quasi tre ore, mica bruscolini!): Mann sembra deciso a dare ai fan un’esperienza totale, una storia che esige il suo tempo per crescere, esplodere e lasciare il segno. Le riprese sono attese per la fine del 2024 o l’inizio del 2025, con l’uscita del film prevista per il 2026. Un’attesa lunga? Forse, ma se c’è qualcuno che vale ogni secondo di pazienza, quel qualcuno è Michael Mann.
L’annuncio ha già elettrizzato i fan di Heat, un film che è diventato un vero cult, capace di ridefinire l’intero genere poliziesco. Chi può dimenticare la scena del confronto tra De Niro e Pacino al ristorante, uno scambio di battute che vibra ancora nell’aria come un duello moderno? O la rapina finale, con una delle sparatorie più realistiche e adrenaliniche mai viste?
Quasi trent’anni dopo, Mann è pronto a riaccendere la fiamma. Il mondo di Heat tornerà a vivere e, con Adam Driver alla guida, prepariamoci a un nuovo viaggio nel crimine, tra ombre, pistole fumanti e ambizioni che non conoscono limiti.
I fan già fremono: Heat 2 non sarà solo un film. Sarà un ritorno a casa, in quel mondo sporco, affascinante e magnetico dove il crimine e la legge si sfiorano in un continuo, pericoloso equilibrio. Michael Mann, maestro assoluto, è tornato. E noi siamo pronti.
Comments