Il grande giorno: come finisce il film con Aldo, Giovanni e Giacomo?
- Marcello
- 18 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Aldo, Giovanni e Giacomo tornano sul grande schermo con Il grande giorno, una commedia che mescola risate, imprevisti e un tocco di emozione. Questa volta, il trio comico si trova alle prese con un matrimonio da sogno, ma ovviamente nulla andrà come previsto. Tra rivalità, vecchi rancori e situazioni esilaranti, il grande evento si trasforma in un concentrato di caos e comicità, in perfetto stile A.G.G.
Il film, diretto da Massimo Venier, porta il pubblico all'interno di una festa sfarzosa, ma con retroscena che svelano tensioni e dinamiche familiari esplosive. Tra colpi di scena e momenti di pura follia, la pellicola offre una riflessione ironica sulle relazioni, l’amicizia e il senso della famiglia, senza mai rinunciare al divertimento. Ma come si conclude questa girandola di situazioni surreali?
Come finisce Il grande giorno?
Dopo una serie di equivoci, litigi e scene degne di un matrimonio catastrofico, alla fine de Il grande giorno tutto si sistema… più o meno! Dopo una serie di equivoci, litigi e momenti degni di un matrimonio disastroso, alla fine tutto trova il suo equilibrio… più o meno! Il grande giorno si conclude con il fatidico "sì", ma non senza qualche colpo di scena e una buona dose di comicità. I protagonisti, tra gaffe e riconciliazioni, riescono a mettere da parte le loro divergenze e a chiudere questa avventura con un finale che mescola risate e sentimento.
Ma cosa succede dopo? È don Francesco, con la sua voce fuori campo, a svelare il destino dei personaggi. Lietta, dopo aver chiuso con Giacomo, decide di voltare pagina: si trasferisce a Milano e torna a lavorare come operatrice sanitaria per la Croce Rossa, finendo per innamorarsi di un medico. Giacomo e Giovanni restano soci, ma solo il primo continua a seguire l’azienda di famiglia, la Segrate Arredi, che sta vivendo un periodo d’oro. Caterina, la sposa, prende in mano l’attività del padre, diventando la nuova mente creativa dell’azienda, e nella sua vita sentimentale non perde tempo: ha già un nuovo compagno.
Nel frattempo, Giovanni e Valentina scelgono una vita completamente diversa e si trasferiscono in Burkina Faso: lei insegna in una scuola elementare, mentre lui si dedica alla sua passione per il calcio, allenando una squadra giovanile con il supporto del cardinale Pineider, ora sulla sedia a rotelle. Elio si trasferisce a Parigi per lavorare nel negozio della Segrate Arredi e trova anche l’amore tra le sue nuove colleghe.
E Aldo? Lui e Margherita tornano nella loro amata Norvegia, dove convivono felici con il loro nuovo cane, Stecchino. Ma non finisce qui: Aldo si trova faccia a faccia con Gérard Depardieu, che ancora una volta ha tentato di corteggiare Margherita… e ovviamente non manca di rimproverarlo! Intanto, Renga si sottopone a un intervento, si riprende alla grande e con un inaspettato gesto di generosità decide di trattenere solo una parte del compenso per l’organizzazione del matrimonio disastroso. E don Francesco? Torna alla sua chiesa, ma senza troppi cambiamenti nella sua routine: continua a celebrare solo funerali.
Come sempre, Aldo, Giovanni e Giacomo chiudono il sipario con il loro inconfondibile mix di comicità e dolcezza, regalandoci una storia che fa ridere e riflettere. Perché, alla fine, il vero "grande giorno" non è solo quello del matrimonio, ma ogni momento in cui la famiglia – con tutti i suoi difetti e le sue follie – riesce a restare unita. Vi è piaciuto Il grande giorno? Ricordate che su Rai Play potete trovare altri film italiani come La bambina con la valigia, o No Exit con il suo finale mozzafiato!
Comments