top of page
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

Non solo Breaking Bad: 4 altri grandi ruoli di Mark Margolis

  • Immagine del redattore: Emma!
    Emma!
  • 10 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Mark Margolis ci ha lasciato il 3 agosto scorso all'età di 83 anni, suscitando grande tristezza tra i fan di Breaking Bad e Better Call Saul. Tuttavia, sarebbe poco rispettoso ridurre la carriera dell'attore americano al suo ruolo di Hector Salamanca.


Sebbene abbia interpretato numerosi piccoli ruoli e cameo (talvolta anche ruoli di grande importanza, sia per registi come Coppola, De Palma, Ridley Scott, Ben Affleck, Barry Levinson, Matt Reeves, John Boorman, Joel Schumacher e molti altri), vogliamo mettere in luce quattro interpretazioni di Mark Margolis al di fuori della serie AMC, rendendo omaggio a questo indimenticabile attore.


1. Scarface, diretto da Brian De Palma (1983)

La sua carriera cinematografica ha inizio negli anni '60, ma Margolis ha ottenuto il suo primo ruolo di rilievo sul grande schermo solo nel 1983, nel film "Scarface" diretto da Brian De Palma.


Già apparso in una piccola parte in "Obsession" dello stesso regista qualche anno prima, sembra che abbia attirato l'attenzione di De Palma, che lo ha scelto per interpretare Alberto "The Shadow," uno dei sicari del nemico di Tony Montana, Sosa. Una delle scene più memorabili è quando Montana si oppone all'omicidio della moglie e dei figli di un giornalista preso di mira da Sosa, contrariamente alle intenzioni di Alberto.


2. Ace Ventura, diretto da Tom Shadyac (1994)

Sebbene fosse un piccolo ruolo, chiunque sia cresciuto negli anni '90 e ami questo film ricorderà il fastidioso proprietario di Ace. Questo personaggio è forse uno dei momenti più iconici del film.


3. Pi- Il teorema del delirio, diretto da Darren Aronofsky (1998)

Accettando di interpretare il mentore del protagonista in questo primo film in bianco e nero a basso budget su un matematico malato, Mark Margolis non poteva prevedere di diventare uno dei collaboratori più fidati di un futuro grande regista. Dopo questo ruolo significativo, ha continuato a recitare in tutti i film di Aronofsky (ad eccezione degli ultimi due, "Mother!" e "The Whale").


A volte in ruoli minori (come il venditore di televisori in "Requiem for a Dream" o un direttore di balletto in "Black Swan"), a volte in ruoli più sostanziali (come il prete in "The Fountain"). Anche se potremmo menzionare tutti i film di Aronofsky, "Pi" merita una menzione speciale.


4. Oz, creato da Tom Fontana (stagioni 2 e 3, 1998-1999)

"Oz" è una delle serie più iconiche di HBO e si distingue per la sua rappresentazione cruda della violenza. In questa serie, Mark Margolis ha interpretato uno dei suoi ruoli più memorabili, un mafioso affetto dall'AIDS, crudele come tutti i detenuti, che alla fine ha un destino agrodolce.




Comments


About Us

Marcello! è una testata giornalistica dedicata ai veri cinefili. A tutti coloro che amano il buio della sala cinematografica, l'odore dei pop-corn e la magia del grande schermo. Insomma, a tutti coloro che non riuscirebbero a vivere senza la settima arte.   

Dai un'occhiata agli ultimi aggiornamenti!

federico-fellini.png

CONTATTI

Grazie per esserti iscritto!

© 2022 MARCELLO! 

bottom of page