top of page
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram

Perché Harry Potter lascia cadere la Pietra della Resurrezione?


La saga di Harry Potter è ricca di simbolismi e momenti carichi di significato. Uno degli atti più misteriosi avviene in Harry Potter e i Doni della Morte, quando il protagonista decide di lasciar cadere la Pietra della Resurrezione nel bosco proibito. Perché compie questa scelta? Qual è il significato dietro questo gesto apparentemente inspiegabile?


In questo articolo esploreremo le ragioni dietro la decisione di Harry, analizzando il contesto narrativo e il messaggio profondo che J.K. Rowling ha voluto trasmettere attraverso questa scena cruciale.


Perché Harry Potter decide di lasciarla cadere?

La Pietra della Resurrezione in Harry Potter

Ci sono diverse ragioni dietro questa scelta, sia a livello narrativo che tematico:

  1. Distacco dal passato: Harry comprende che la vita deve andare avanti e che trattenere i propri cari defunti può essere un peso più che un conforto.

  2. Rinuncia al potere: come per la Bacchetta di Sambuco, Harry rifiuta il potere assoluto per evitare di cadere nella tentazione dell'immortalità o della manipolazione della morte.

  3. Accettazione del destino: Harry si avvia incontro a Voldemort accettando la sua possibile morte, dimostrando il massimo coraggio e fiducia nella sua missione.


Il significato della Pietra della Resurrezione secondo J.K. Rowling

La decisione di Harry di lasciar andare la Pietra della Resurrezione rappresenta un momento di crescita e maturità. È un simbolo di accettazione della morte come parte naturale della vita, in contrapposizione alla paura e al desiderio di controllare l'inevitabile.


Questo gesto lo distingue dai personaggi ossessionati dal potere e lo conferma come il vero Signore della Morte, non perché possiede i Doni, ma perché ha compreso il loro vero significato.


La decisione di Harry di lasciar andare la Pietra della Resurrezione quindi rappresenta un momento di crescita e maturità. È un simbolo di accettazione della morte come parte naturale della vita, in contrapposizione alla paura e al desiderio di controllare l'inevitabile. Questo gesto lo distingue dai personaggi ossessionati dal potere e lo conferma come il vero Signore della Morte, non perché possiede i Doni, ma perché ha compreso il loro vero significato. E parlando di risurrezione, non perdete Mickey 17, ora al cinema.


Insomma, la scelta di Harry Potter di lasciare cadere la Pietra della Resurrezione è una delle scene più profonde dell’intera saga. Con questo gesto, il protagonista dimostra di aver imparato una delle lezioni più importanti: accettare la perdita e vivere con coraggio. J.K. Rowling, attraverso questa decisione, ci insegna che l’amore e il ricordo sono più forti della paura della morte, rendendo questo momento uno dei più memorabili di Harry Potter e i Doni della Morte. Invece vi siete mai chiesto perché Silente uccide il professor Piton?


Opmerkingen


About Us

Marcello! è una testata giornalistica dedicata ai veri cinefili. A tutti coloro che amano il buio della sala cinematografica, l'odore dei pop-corn e la magia del grande schermo. Insomma, a tutti coloro che non riuscirebbero a vivere senza la settima arte.   

Dai un'occhiata agli ultimi aggiornamenti!

federico-fellini.png

CONTATTI

Grazie per esserti iscritto!

© 2022 MARCELLO! 

bottom of page