Sanremo 2025: programma delle serate, tutte le canzoni e i cantanti in gara
- Marcello
- 9 feb
- Tempo di lettura: 3 min
Il Festival di Sanremo 2025, inutile dirlo, rappresenta uno degli eventi musicali più attesi dell'anno. nonché un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica italiana. Con un mix incredibile di artisti affermati e nuove proposte, questa nuova edizione promette di essere ricca di emozioni, sorprese e performance straordinarie. Il palco dell'Ariston tornerà a essere il cuore pulsante della scena musicale italiana, regalando al pubblico serate indimenticabili.
Oltre alla competizione canora, Sanremo 2025 offrirà anche spettacolo, intrattenimento e momenti di grande impatto televisivo, grazie alla presenza di ospiti nazionali e internazionali (l'anno scorso c'era il protagonista di Pulp Fiction). Il Festival, come da tradizione, segnerà il ritmo della stagione televisiva e musicale, confermandosi come uno degli eventi più seguiti dal pubblico italiano. Vediamo insieme il programma e tutte le canzoni in concorso!
Il programma delle serate di Sanremo 2025

Cominciamo col dire che Sanremo 2025 segna una nuova era per il Festival, con un cambio di conduzione che segna la fine dell'era Amadeus. Dopo cinque edizioni di grande successo, il testimone passa a Carlo Conti, pronto a riportare il suo stile elegante e coinvolgente sul palco dell'Ariston. L'anno scorso Angelina Mango ha conquistato il pubblico e la critica con la sua vittoria, lasciando il segno nella storia della kermesse.
In particolare, questa 75ª edizione del Festival si articolerà in cinque serate, ciascuna con una propria identità e momenti clou. Il programma completo:
Prima serata (martedì 11 febbraio): tutti i 29 Big in gara presenteranno le loro canzoni. La Giuria della Sala Stampa, Tv e Web voterà le esibizioni, e al termine verranno annunciate le prime 5 posizioni in classifica, senza specificare l'ordine.
Seconda serata (mercoledì 12 febbraio): si esibirà metà degli artisti in gara, mentre le 4 Nuove Proposte si sfideranno in due duelli diretti; i vincitori accederanno alla finale.
Terza serata (giovedì 13 febbraio): l'altra metà dei Big si esibirà nuovamente, e si terrà la finale delle Nuove Proposte con la proclamazione del vincitore.
Quarta serata (venerdì 14 febbraio): serata dedicata alle cover: i Big interpreteranno brani storici della musica italiana o internazionale, spesso accompagnati da ospiti speciali.
Quinta serata (sabato 15 febbraio): la finale vedrà tutti i Big esibirsi nuovamente. Dopo le votazioni, verrà stilata una classifica; i primi 5 accederanno a una nuova votazione per decretare il vincitore del Festival.
Tutte le canzoni e i cantanti in gara a Sanremo 2025

Quest'anno la lista dei 29 Big in gara è variegata e promette di soddisfare senza ombra di dubbio tutti i gusti musicali. Ecco tutte le canzoni in gara:
Achille Lauro – Incoscienti giovani
Bresh – La tana del granchio
Brunori Sas – L'albero delle noci
Clara – Febbre
Coma_Cose – Cuoricini
Elodie – Dimenticarsi alle 7
Fedez – Battito
Francesca Michielin – Fango in Paradiso
Francesco Gabbani – Viva la vita
Gaia – Chiamo io chiami tu
Giorgia – La cura per me
Irama – Lentamente
Joan Thiele – Eco
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Marcella Bella – Pelle diamante
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
Modà – Non ti dimentico
Noemi – Se t'innamori muori
Olly – Balorda nostalgia
Rkomi – Il ritmo delle cose
Rocco Hunt – Mille vote ancora
Rose Villain – Fuorilegge
Sarah Toscano – Amarcord
Serena Brancale – Anema e core
Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – La mia parola
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
The Kolors – Tu con chi fai l'amore
Tony Effe – Damme 'na mano
Willie Peyote – Grazie ma no grazie
Per quanto riguarda gli ospiti confermati, spiccano nomi di rilievo tra cui:
Prima serata: Jovanotti, Noa e Mira Awad.
Seconda serata: Damiano David e BigMama.
Terza serata: Ermal Meta e Duran Duran.
Quarta serata: Benji & Fede.
Quinta serata: Planet Funk e Tedua.
Durante le serate del Festival verranno poi assegnati premi alla carriera a due icone della musica italiana: Iva Zanicchi e Antonello Venditti. Insomma, Sanremo 2025 si preannuncia un'edizione esplosiva (speriamo non quanto il finale di The Substance), capace di coniugare tradizione e innovazione, regalando al pubblico emozioni uniche e indimenticabili. Se invece volete passare una serata alternativa, ricordate che al cinema c'è la (quasi) storia vera di The Brutalist. Voi cosa farete? Cinema o festival? Fateci sapere per chi tifate!
Comentários